
Analisi della parte bassa degli ottavi di Wimbledon. Quella orfana di Berrettini. Si è inserito proprio il suo avversario del primo turno Garin che sorprende ancora e batte in rimonta al quinto set l’australiano De Minaur, più esperto sull’erba. L’australiano Kyrgios, che sembra in grande forma, dopo il match super con Tsitsipas, fatica più del previsto per prevalere sul sorprendente americano Nakashima. Vittoria solo al quinto. Doppia la sfida USA-Australia, con Fritz che travolge il qualificato Kubler. Infine Nadal, numero 2, supera un altro test importante, l’olandese Van de Zandschulp.
OTTAVI DI FINALE- TABELLONE MASCHILE parte bassa
C. GARIN (CHI) batte (19) A. DE MINAUR (AUS) 2/6, 5/7, 7/6, 6/4, 7/6
0-3 i precedenti tra i due. Garin sul”erba sta sorprendendo, doveva uscire subito con Berrettini, si ritrova nei top 16. Ma De MInaur a Eastbourne gli ha lasciato 6 giochi in due set. Difficile possa cambiare molto. Anche se il cileno è un lottatore.
N. KYRGIOS (AUS) batte B. NAKASHIMA (USA) 4/6, 6/4 7/6, 3/6, 6/2
L’australiano sembra carico a mille, dopo aver battuto Tsitsipas al termine di una vera battaglia. Di fronte trova questo americano di origini giapponesi, che ha compiuto l’impresa al secondo turno con Shapovalov. L’unico aspetto da tenere conto è la pressione su Kyrgios. Non sempre gestita al meglio. Ma dovrebbe farcela magari lasciando un set.
((11) T. FRITZ (USA) batte (Q) J. KUBLER (AUS 6/3, 6/1, 6/4
Match di difficile interpretazione. Kubler è arrivato dalle qualificazioni fino agli ottavi. Di fronte ora c’è Fritz che sembra un muro invalicabile. Per forma e caratteristiche. I due non si affrontano dal 2018, unico match vinto dall’americano, che rimane super favorito per approdare ai quarti. Fritz non ha perso neanche un set finora. E può continuare a farlo.
((2) R. NADAL (SPA) batte (21) B. VAN DE ZANDSCHULP (OLA) 6/4, 6/2, 7/6
Il match più atteso e combattuto. Qualche polemica per Nadal dopo il match con Sonego e quella strana richiesta di abbassare il volume degli urli. Ora trova il gigante olandese sull’erba molto più temibile rispetto alla terra del Roland Garros dove poche settimane fa fu travolto da Nadal in tre set. Qui può rappresentare un avversario molto più ostico. Con Nadal che resta strafavorito, si può giocare sui tanti giochi, over 36,5.