
Inghilterra-Italia 0-0 nella terza gara della Nations League 2022. Azzurri che giocano bene, creano occasioni ma non segnano, rimangono comunque in testa al girone con 5 punti, davanti all’Ungheria che sale a 4 grazie al pareggio per 1-1 con la Germania. Tedeschi a tre punti, inglesi a 2.
In questo gruppo 3 ora la sfida agli inglesi, rivincita della finale di Euro 2020 (giocata l’11 luglio 2021 a Wembley) il Ct Mancini farà ancora del turnover, considerando i tanti impegni ravvicinati. Questa sera a Wolverhampton, a porte chiuse per il turno di squalifica dei tifosi di casa, potrebbero giocare Acerbi e Luiz Felipe in difesa, mentre davanti al fianco di Scamacca, Pessina e uno tra Pellegrini e Caprari. Nella squadra di Southgate, che ha perso in Ungheria e pareggiato con i tedeschi dovrebbe esserci Abraham in attacco dal 1′ minuto. Partita che rischia di essere un po’ bloccata, anche se l’Italia ha mostrato di voler tornare a giocare un calcio più propositivo. Può uscirne un altro pareggio con gol o comunque non più di 3 reti complessive.
PRECEDENTI: 3 pareggi per 1-1 nelle ultime tre sfide, l’ultima poi decisa ai rigori nella finale di EURO 2020. In precedenza due amichevoli. Nel 2014 successo dell’Italia ai Mondiali del 2014 (2-1 nei gironi)
Nell’altra gara Ungheria che sfida la Germania. Tedeschi che devono vincere dopo i due pareggi con Italia e Inghilterra. Ci sta un successo della squadra di Flick anche se sofferto.
INGHILTERRA-ITALIA, 0-0 (a Wolverhampton) ok solo segno X
POSSIBILI GIOCATE: 1X + multigol 1-3 , gol, risultato esatto 1-1
TV: RAI 1
INGHILTERRA-ITALIA 0-0 Tabellino
INGHILTERRA (4-3-3): Ramsdale; James, Tomori, (dall’88’ Guehi), Maguire, Trippier; Ward-Prowse, Rice (dal 65′ Phillips), Mount (dal 65′ Bowen); Sterling (dal 79′ Saka), Abraham (dal 65′ Kane), Grealish. All. Gareth Southgate.
ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Gatti, Acerbi, Dimarco (dall’87’ Florenzi); Frattesi, Locatelli (dal 64′ Esposito), Tonali; Pessina (dall’87’ Cristante), Scamacca (dal 77′ Raspadori), Pellegrini (dal 64′ Gnonto). All. Roberto Mancini.
ARBITRO: Szymon Marciniak (Polonia). AMMONITI: Locatelli (Ita), Grealish (Eng), Gatti (Ita), Ward-Prowse (Eng), Tonali (Ita).
UNGHERIA-GERMANIA 1-1 (ok X2 + over 1,5, multigol 2-4)
POSSIBILI GIOCATE: X2 + over 1,5, multigol 2-4, risultato esatto 1-2