
Roma-Salernitana 2-1, i giallorossi soffrono e vincono in rimonta nel finale. Vantaggio dei campani con una punizione di Radovanovic, poi nella ripresa all’82’ Carles Perez e tre minuti dopo Smalling regalano a Mourinho tre punti fondamentali.
In un Olimpico strapieno (venduti 64 mila biglietti), la squadra di Mourinho cerca tre punti per mantenere il quinto posto, senza il capitano Pellegrini squalificato, ma con il recupero di Abraham e Zaniolo (in vantaggio su Shomurodov). A riposo anche Mancini in difesa. Possibili cambi sulle fasce, Vina o El Shaarawy a sinistra. In casa granata out gli squalificati Bonazzoli e l’ex Fazio. Partita che sembra pendere decisamente dalla parte della Roma (segno 1), che deve riscattare la sconfitta in coppa con Il Bodo, ma dovrà gestire le energie proprio in vista del ritorno. Ci aspettiamo almeno due gol complessivi. La Salernitana, ormai in una situazione disperata, proverà ad approfittare di eventuali distrazioni di una Roma che in campionato però viene da una lunga striscia positiva.
ROMA-SALERNITANA, 2-1 (ok 1+ over, multigol 2-4, segno 1)
POSSIBILI GIOCATE: 1 + over 1,5, multigol 2-4, risultato esatto 2-0, marcatore sì Abraham
ROMA-SALERNITANA 2-1 tabellino
MARCATORI: 22’pt Radovanovic (S), 36’st Perez (R), 40’st Smalling (R)
ROMA (3-4-1-2): Rui Patricio; Kumbulla (1’st Zaniolo), Smalling, Ibanez; Karsdorp, Cristante (30’st Veretout), Oliveira (23’st Shomurodov), El Shaarawy (23’st Zalewski); Mkhitaryan; Felix (23’st Perez), Abraham. All. José Mourinho.
SALERNITANA (3-5-2): Sepe; Gyomber, Radovanovic, Ranieri (15’st Dragusin); Mazzocchi (30’st Jaroszynski) , Coulibaly, Ederson, Bohinen (20’st Kastanos), Obi (20’st Zortea); Djuric, Ribery (30’st Verdi). All. Davide Nicola.
ARBITRO: Volpi di Arezzo NOTE: Ammoniti: Kumbulla, Cristante, Abraham, Rui Patricio (R); Bohinen, Djuric, Gyomber, Ribery, Sepe, Kastanos, Zortea, Radovanovic (S). Recupero: 4’pt, 3’st.