
I risultati di Conference League. Ottavi di finale con la Roma di Mourinho che supera nella gara d’andata Il Vitesse per 1-0 con un gol di Sergio Oliveira allo scadere del primo tempo. Lo stesso portoghese viene espulso nel finale di partita. Abraham manca la rete del raddoppio.
Gli olandesi nel turno precedente hanno eliminato gli austriaci del Rapid Vienna (1-2, 2-0) e rappresentano un avversario ostico ma non certo impossibile per i giallorossi. Roma che dovrebbe puntare su quasi tutti i titolari. Kumbulla in difesa e Mkhitaryan a centrocampo, squalificati in campionato, saranno titolari. Possibile l’utilizzo di Maitland-Niles nel ruolo di esterno destro al posto di Karsdorp con Vina sull’altra fascia. In attacco Abraham e Zaniolo, con Shomurodov in ballottaggio. La squadra di Letsch, reduce dalla gara sospesa con lo Sparta Rotterdam per disordini causati dai tifosi, dovrebbe proporre un 3-5-2. Partita che vede favorita la Roma, in una possibile combo con l’over 1,5, ma non è da escludere neanche l’over classico, con Abraham on fire che potrebbe segnare ancora.
VITESSE-AS ROMA, 0-1 (ok solo segno 2 risultato esatto)
POSSIBILI GIOCATE: X2 + over 1,5, over, risultato esatto 1-2, marcatore sì Zaniolo
quota X2 + over 2,20 – over 1,70 – marcatore sì Abraham 2,50
VITESSE-ROMA 0-1 tabellino
MARCATORI: 45’+1′ Sergio Oliveira (R)
VITESSE (4-3-3): Houwen; Oroz (38′ st Buitink), Doekhi, Rasmussen, Wittek; Dasa, Tronstad, Domgjoni (38′ st Bazoer); Grbic, Openda (37′ st Baden Frederiksen), Bero. Allenatore: Letsch
ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Kumbulla, Ibanez; Maitland-Niles (1′ st Karsdorp), Sergio Oliveira, Veretout (1′ st Cristante), Mkhitaryan (43′ st Smalling), Vina (1′ st El Shaarawy); Zaniolo (21′ st Pellegrini), Abraham. Allenatore: Mourinho
ARBITRO: Raczkowski NOTE: Espulso al 33′ st Sergio Oliveira (R), per somma di ammonizioni. Ammoniti: Orozo (V); Vina, Mancini (R). Recupero: 1′ pt, 3′ st.