
I risultati della domenica di serie A, si apre con il lunch match tra Genoa e Empoli che finisce 0-0. Con i rossoblù in campo, il pareggio ormai è una consuetudine, ora il conto è di quattro volte 0-0 e due volte 1-1. Tre gare alle 15. Anche Bologna-Torino finisce 0-0, due squadre in difficoltà separate da un solo punto, i granata con 3 sconfitte nelle ultime 4 partite. Prevale la paura. Fiorentina-Verona termina 1-1, a Piatek risponde il rigore trasformato da Caprari. Di fronte due belle sorprese di questa stagione. La Viola perde terreno dalla zona Europa, la squadra di Italiano dopo la sconfitta in Coppa con la Juve. Ok partita da almeno due gol. Infine Venezia-Sassuolo 1-4. I veneti non approfittano della sconfitta del Cagliari, travolti dal Sassuolo di Dionisi che segna con Raspadori e poi sfrutta tre rigori con Berardi (2) e Scamacca. Terza vittoria dopo quelle con Fiorentina e Inter. Ok pronostico. Gara da gol.
GENOA-EMPOLI, 0-0 (ok segno X)
POSSIBILI GIOCATE: 1X + multigol 1-3, multigol 1-3, risultato esatto 1-1
GENOA-EMPOLI 0-0 tabellino
GENOA (3-5-2): Sirigu; Vasquez, Maksimovic, Ostigard; Hefti, Sturaro, Badelj, Melegoni(63′ Rovella), Portanova (63′ Amiri) ; Gudmundsson, Yeboah (56′ Destro). All. Blessin
EMPOLI (4-3-3): Vicario; Stojanovic, Romagnoli, Luperto, Parisi; Zurkowski (74′ Stulac), Asllani (74′ Tonelli), Benassi (62′ Henderson); Bajrami (62′ Bandinelli), Pinamonti, Verre (51′ La Mantia). All. Andreazzoli
Arbitro: Gianluca Aureliano AMMONITI: Blessin (Genoa), Verre (Empoli), Sturaro (Genoa), Luperto (Empoli), Yeboah (Genoa), Portanova (Genoa), Bandinelli (Empoli), Rovella (Genoa)
BOLOGNA-TORINO, 0-0 (sbagliata)
POSSIBILI GIOCATE: 1X + gol, gol, risultato esatto 2-1
BOLOGNA-TORINO 0-0 tabellino
BOLOGNA (3-4-3): Skorupski; Soumaoro, Medel (35′ st Binks), Theate (36′ st Mbaye); De Silvestri (16′ st Dijks), Svanberg, Schouten, Hickey; Orsolini, Barrow (30′ st Falcinelli), Sansone (17′ st Soriano). Allenatore: Mihajlovic
TORINO (3-4-2-1): Berisha; Djidji, Bremer, Rodriguez; Singo, Ricci, Mandragora, Vojvoda; Pobega, Brekalo; Belotti (40′ st Sanabria). Allenatore: Juric
ARBITRO: Massimi NOTE: Ammoniti: Schouten, Theate, Medel (B); Pobega, Ricci, Rodriguez (T); Recupero: 0′ pt, 4′ st.
FIORENTINA-VERONA, 1-1 (ok 1X + multigol 2-4, multigol 2-4)
POSSIBILI GIOCATE: 1X + multigol 2-4, multigol 2-4, risultato esatto 2-1
FIORENTINA-VERONA 1-1 tabellino
Marcatori: 10 p.t. Piatek, 19 p.t. rig. Caprari
FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Venuti, Milenkovic, Igor, Biraghi; Castrovilli, Torreira (31’ s.t Amrabat), Maleh (1’ s.t Duncan); Ikoné (1’ s.t. Callejon), Piatek (dal 26’ s.t. N. Gonzalez), Saponara (1’ s.t. Sottil). All.: Italiano.
VERONA (3-4-1-2): Montipò; Casale, Gunter, Ceccherini; Faraoni (42’ s.t. Sutalo), Tameze, Ilic, Lazovic (16’ s.t Depaoli) ; Caprari, Simeone, Lasagna (24’ s.t Bessa). Allenatore: Tudor.
Arbitro: Manganiello sez. Pinerolo Ammoniti: 37’ p.t Gunter (V), 11’ s.t Simeone (V), 27 s.t Ceccherini (V), 38’ s.t. Bessa (V), 42’ s.t Vincenzo Italiano (F)
VENEZIA-SASSUOLO, 1-4 (ok X2 + gol, gol, segno 2 e marcatore sì Scamacca)
POSSIBILI GIOCATE: X2 + gol, gol, risultato esatto 1-2, marcatore sì Scamacca
VENEZIA-SASSUOLO 1-4 tabellino
Marcatori: 2′ Raspadori (S), 16′ rig. e 71′ rig. Berardi (S), 28′ rig. Scamacca (S), 34′ Henry (V)
VENEZIA: Romero; Mateju, Svoboda, Ceccaroni, Haps; Fiordinilino, Vacca (dal 74′ Tessmann), Klyine (dal 64′ Ampadu); Okereke (dall’86’ Sigurdsson), Herny (dal 74′ Nsame), Aramu (dall’86’ Nani). Allenatore: Paolo Zanetti
SASSUOLO: Consigli; Muldur (dall’81’ Tressoldi), Ahyan, Ferrari, Kyriakopoulos; Frattesi (dall’81’ Harroui), Matheus Henrique; Berardi (dall’89’ Magnanelli), Raspadori, Traore’ (dall’89’ Ceide); Scamacca (dal 72′ Defrel). Allenatore: Alessio Dionisi
Arbitro: Sig. Pairetto di Nichelino. Ammoniti: Fiordilino (V), Aramu (V), Scamacca (S), Svoboda (V) Espulsi: Zanetti (all. V) per proteste Note: Recuperi 2′ e 5′