
I risultati di Serie A, dopo l’anticipo vincente dell’Inter, in campo sabato alle 15 Udinese-Sampdoria, finisce 2-1 per i padroni di casa a segno subito con Deulofeu e Udogie, Caputo tiene in vita i doriani, che nella ripresa non trovano il pari rischiando di subire anche il tris friulano. Alle 18 all’Olimpico la sfida tra Roma e Atalanta sorride ai giallorossi (ancora con Mourinho squalificato) che vincono 1-0 grazie alla rete di Abraham nel primo tempo. Solo un gol in una partita che pensavamo da gol e over, combinazione in 5 delle ultime 7 sfide, ma tutte con almeno un gol per parte. Infine alle 20.45 Cagliari-Lazio 0-3. Bianconcelesti che aprono con un rigore di Immobile, poi allungano con Luis Alberto e nella ripresa con Felipe Anderson. Carta e betting erano a favore della Lazio, che interrompe la serie positiva della squadra di Mazzarri.
UDINESE-SAMPDORIA, 2-1 (ok 1X + gol, gol)
POSSIBILI GIOCATE: 1X + gol, gol, risultato esatto 1-1
UDINESE-SAMPDORIA 2-1 tabellino
MARCATORI: 3′ Deulofeu, 12′ Udogie, 13′ Caputo.
UDINESE (3-5-2): Silvestri; Becao, Pablo Marí, Perez; Molina, Arslan (72′ Jajalo), Walace, Pereyra, Udogie; Beto (81′ Pussetto), Deulofeu. Allenatore: Cioffi.
SAMPDORIA (4-3-1-2): Falcone; Bereszynski, Yoshida (72′ Ferrari), Colley, Murru (77′ Augello); Candreva (66′ Sabiri) , Ekdal (66′ Vieira), Rincon; Sensi (77′ Giovinco), Caputo, Quagliarella. Allenatore: Giampaolo.
ARBITRO: Irrati di Pistoia. AMMONITI: Pereyra, Walace, Ekdal, Murru, Arslan, Deulofeu.
ROMA-ATALANTA, 1-0 (ok solo segno 1 risultato esatto)
POSSIBILI GIOCATE: gol + over, doppia chance 12 + gol, risultato esatto 2-1
ROMA-ATALANTA 1-0 tabellino
MARCATORI: 32′ pt Abraham (R)
ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Kumbulla; Karsdorp (39′ st Ibanez), Pellegrini (39′ st Oliveira), Cristante, Mkhitaryan, Zalewski (17′ st Vina); Zaniolo (30′ st Veretout), Abraham (39′ st Afena-Gyan). Allenatore: Mourinho (in panchina Foti).
ATALANTA (4-2-3-1): Musso; Hateboer, Demiral, Palomino (37′ st Djimsiti), Zappacosta (21′ pt Pezzella); De Roon, Freuler; Miranchuk, Koopmeiners (15′ st Malinovskyi), Pessina (15′ st Boga); Pasalic (1′ st Muriel). Allenatore: Gasperini
ARBITRO: Massa di Imperia NOTE: Espulsi: al 49′ st De Roon (A) per doppia ammonizione; al 50′ st Mkhitaryan (R) per doppia ammonizione. Ammoniti: Cristante, Abraham, Mkhitaryan, Kumbulla, Ibanez (R); Malinovskyi, Demiral, De Roon (A). Recupero: 2′ pt, 6′ st.
CAGLIARI-LAZIO, 0-3 (sbagliata)
POSSIBILI GIOCATE: 1X + gol, gol, risultato esatto 1-1, marcatore sì Joao Pedro
CAGLIARI-LAZIO 0-3 tabellino
MARCATORI: 19′ pt Immobile (L) su rigore, 42′ pt Luis Alberto (L), 17′ st Felipe Anderson (L)
CAGLIARI (3-5-2): Cragno; Goldaniga (32′ st Ceppitelli), Lovato, Altare (12′ st Carboni); Bellanova, Marin, Grassi, Deiola (12′ st Pavoletti), Dalbert (32′ st Zappa); Pereiro (22′ st Baselli), Joao Pedro. Allenatore Mazzarri
LAZIO (4-3-3): Strakosha; Marusic, Luiz Felipe, Acerbi, Radu; Milinkovic-Savic, Leiva, Luis Alberto (43′ st Baisc); Felipe Anderson (39′ st Romero), Immobile, Zaccagni (23′ st Pedro). Allenatore: Sarri
ARBITRO: Maresca di Napoli NOTE: Espulsi: al 44′ st Marusic (L) per doppia ammonizione. Ammoniti: Altare, Marin, Lovato (C); Marusic (L). Recupero: 2′ pt, 7′ st.