
I Pronostici di Serie A. Il sabato propone tre gare. Si comincia alle 15 con Lazio-Bologna 3-0, biancocelesti al riscatto dopo la batosta subita in Coppa Italia dal Milan, Bologna che cade ancora e ora non vince da 5 partite. La squadra di Sarri va a segno su rigore con il recuperato Immobile e poi trova la doppietta di Zaccagni. Alle 18 super sfida scudetto Napoli-Inter. Finisce 1-1 con i gol di Insigne su rigore nel primo tempo (da noi previsto) e pareggio a inizio ripresa di Dzeko. Era gara da tripla, ma ok il nostro pronostico per il pari con gol. Infine alle 20.45 Torino-Venezia 1-2, sconfitta a sorpresa per i granata che vanno anche in vantaggio con Brekalo, ma i veneti la ribaltano con Haps e nella ripresa con Crnigoj. Annullato il 2-2 di Belotti (al rientro) ed espulso Okereke.
LAZIO-BOLOGNA, 3-0 (ok 1X + multigol 2-4, multigol 2-4, segno 1)
POSSIBILI GIOCATE: 1X + multigol 2-4, multigol 2-4, risultato esatto 2-1
LAZIO-BOLOGNA 3-0 tabellino
MARCATORI: 13′ pt Immobile (L, su rig.), 8′ st Zaccagni (L), 18′ st Zaccagni (L)
LAZIO (4-3-3) Strakosha; Lazzari, Luiz Felipe, Patric (33′ st Radu), Marusic; Milinkovic (38′ st Basic), Leiva (21′ st Cataldi), Luis Alberto; Pedro (21′ st Felipe Anderson), Immobile, Zaccagni (33′ st Raul Moro). All. Sarri.
BOLOGNA (3-5-1-1) Skorupski; Soumaoro (13′ st Bonifazi), Medel, Theate; Hickey (33′ st Vignato), Schouten (21′ st Aebischer), Svanberg, Soriano (1′ st Barrow), Dijks (1′ st Kasius); Orsolini; Arnautovic. All. Mihajlovic.
ARBITRO: Piccinini di Forlì. NOTE: Ammoniti: Luis Alberto (L); Svanberg, Medel (B)
NAPOLI-INTER, 1-1 (ok gol, 1X + gol, risultato esatto e marcatore sì Insigne)
POSSIBILI GIOCATE: gol, 1X + gol, risultato esatto 1-1, marcatore sì Insigne
NAPOLI-INTER 1-1 tabellino
MARCATORI: 7′ pt Insigne (N, su rig.), 2′ st Dzeko (I)
NAPOLI (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui; Fabian Ruiz (29′ st Anguissa), Lobotka; Politano (26′ pt Elmas), Zielinski, L. Insigne (39′ st Ounas); Osimhen (39′ st Mertens). Allenatore: Spalletti.
INTER (3-5-2): Handanovic; Dimarco (45′ st D’Ambrosio), De Vrij, Skriniar; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu (39′ st Vidal), Perisic; Dzeko, Lautaro Martinez (38′ st Sanchez). Allenatore: S. Inzaghi (squalificato, in panchina Farris).
ARBITRO: Doveri di Roma NOTE: Ammoniti: Insigne (N); Brozovic (I). Recupero: 2′ pt, 5′ st.
TORINO-VENEZIA, 1-2 (ok solo multigol 2-4)
POSSIBILI GIOCATE: 1 + over 1,5, multigol 2-4, risultato esatto 2-0
TORINO-VENEZIA 1-2 tabellino
MARCATORI: 5′ pt Brekalo (T), 38′ pt Haps (V), 1′ st Crnigoj (V)
TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Djidji (26′ st Zima), Bremer, Rodriguez; Singo (27′ st Ansaldi), Linetty, Pobega, Vojvoda (41′ st Zaza); Brekalo, Pjaca (26′ st Warming); Sanabria (26′ st Belotti). Allenatore: Juric
VENEZIA (4-3-1-2): Lezzerini; Ampadu, Caldara, Svoboda, Haps; Crnigoj, Busio (10′ st Tessmann), Cuisance (27′ st Fiordilino); Aramu (33′ st Peretz); Henry (33′ st Nsame), Okereke. Allenatore: Zanetti
ARBITRO: Giua di Olbia NOTE: Espulsi: 53’st Okereke (V) per gioco scorretto. Ammoniti: Djidji, Bremer, Linetty (T); Busio, Caldara, Ampadu (V). Recupero: 2′ pt, 14′ st