
I pronostici di Serie A, domenica con 4 gare. Si apre la giornata con Sassuolo-Verona, lunch match, con la squadra di Dionisi che crolla in casa 2-4 con il Verona, trascinato da un super Barak (tripletta) e Caprari, di Scamacca e Defrel i gol degli emiliani che hann provato a riaprire la partita. Era in effetti una partita da gol, e tanti. Alle 15 Venezia-Empoli 1-1 (preso tutto!), lagunari con 4 positivi (nomi non comunicati) che riprendono la gara nella ripresa con Okereke (assist di Nani) dopo il vantaggio di Zurkowski per i toscani che dovevano cancellare la batosta casalinga con il Sassuolo e sono sempre pericolosi. All’Olimpico la Roma di Mourinho torna al successo dopo due ko consecutivi. Contro il Cagliari, squalificato Cristante, esordio con gol su rigore di Sergio Oliveira. Tante occasioni sprecate nella ripresa, poi i sardi sfiorano il pareggio nel finale con Joao Pedro. Alle 20.45 big match Atalanta-Inter finisce senza gol ma con tante emozioni e occasioni. Protagonisti i portieri, Musso e Handanovic, con parate decisive…
SASSUOLO-VERONA, 2-4 (ok gol + marcatore sì Scamacca)
POSSIBILI GIOCATE: 1X + gol, gol, risultato esatto 2-1, marcatore sì Scamacca
Sassuolo-Verona 2-4 tabellino
MARCATORI: 37′ Caprari, 44′ e 57′ rig. e 94′ Barak (V); 54′ Scamacca, 67′ Defrel (S)
SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Chiriches (81′ Harroui), Ferrari, Rogerio; Frattesi (81′ Ayhan), Lopez; Muldur (63′ Defrel), Raspadori, Kyriakopoulos; Scamacca. Allenatore: Alessio Dionisi
HELLAS VERONA (3-4-1-2): Montipò; Casale, Gunter, Ceccherini (80′ Coppola); Depaoli (68′ Faraoni), Tameze (80′ Bessa), Velozo, Lazovic; Barak; Simeone (68′ Lasagna), Caprari (86′ Kalinic). Allenatore: Igor Tudor
ARBITRO: Alessandro Prontera della sezione di Bologna AMMONITI: Kyriakopoulos, Ferrari (S); Depaoli, Ceccherini, Montipò (V)
VENEZIA-EMPOLI, 1-1 (ok X2 + over 1,5, multigol 2-4, risultato esatto 1-1)
POSSIBILI GIOCATE: X2 + over 1,5, multigol 2-4, risultato esatto 1-1
Venezia-Empoli 1-1 tabellino
MARCATORI: 25’pt Zurkowsky (E), 28’st Okereke (V)
VENEZIA (4-3-2-1): Lezzerini; Crnigoj, Ceccaroni, Caldara, Molinaro (C) (dal 26’st Nani); Ampadu, Tessmann (dal 34’pt Vacca), Cuisance; Aramu (dal 35’st Busio), Kiyine (dal 34’pt Okereke); Henry. All. Paolo Zanetti
EMPOLI (4-3-2-1): Vicario; Stojanovic, Ismajli, Tonelli, Fiammozzi; Bandinelli (C) (dal 39’st Stulac), Ricci, Zurkowski (dal 34’st Asllani); Bajrami (dal 39’st Cutrone), Henderson; Pinamonti. All. Aurelio Andreazzoli
ARBITRO: Piero Giacomelli di Trieste AMMONITI: 9’pt Bajrami (E), 10’pt Cuisance (V), 44’pt Henderson (E), 47’pt Okereke (V), 12’st Ismajli (E), 19’st Fiammozzi (E), 31’st Bandinelli (E)
ROMA-CAGLIARI, 1-0 (ok solo segno 1)
POSSIBILI GIOCATE: 1 + over 1,5, over + gol, risultato esatto 3-1, marcatore sì Abraham
Roma-Cagliari 1-0 tabellino
MARCATORI: 33′ pt Oliveira (R) su rigore
ROMA (4-2-3-1): Rui Patricio; Maitland-Niles (50′ st Keramitsis), Mancini, Kumbulla, Vina; Veretout (49′ st Bove), Oliveira; Zaniolo (41′ st Karsdorp), Mkhitaryan, Afena-Gyan (30′ st Shomurodov); Abraham. Allenatore: Mourinho
CAGLIARI (3-5-2): Cragno; Altare (43′ st Gagliano), Goldaniga, Carboni; Zappa, Marin, Pereiro (24′ st Nandez), Deiola, Dalbert (35′ st Lykogiannis); Joao Pedro, Pavoletti. Allenatore: Mazzarri
ARBITRO: Maggioni di Lecco NOTE: Ammoniti: Oliveria, Mancini, Afena-Gyan (R), Pavoletti, Carboni, Dalbert, Altare (C). Recupero: 3′ pt, 6′ st.
ATALANTA-INTER, 0-0 (ok solo segno X)
POSSIBILI GIOCATE: over +gol, multigol 2-4, X2 + gol, risultato esatto 2-2
Atalanta-Inter 0-0 tabellino
ATALANTA (3-4-2-1): Musso; Djimsiti, Palomino, Demiral; de Roon, Koopmeiners, Freuler, Pezzella; Pessina (33′ st Miranchuk), Pasalic (45′ st Zappacosta); Muriel (41′ st Piccoli). Allenatore: Gasperini
INTER (3-5-2): Handanovic; D’Ambrosio, Skriniar, Bastoni (38′ st de Vrij); Darmian (21′ st Dumfries), Barella, Brozovic, Cahanoglu (21′ st Vidal), Perisic; Sanchez (22′ st Correa), Dzeko (37′ st Martinez). Allenatore: Inzaghi
ARBITRO: Massa di Imperia NOTE: Ammoniti: de Roon, Palomino (A), Brozovic, Calhanoglu (I). Recupero: 1′ pt, 3′ st.