
Quarta domenica di Serie A aperte dal lunch match Empoli-Sampdoria 0-3, con doppietta di Caputo e gol di Candreva, nella sfida con aria di salvezza Venezia-Spezia 1-2, con la rete decisiva di Bourabia all’ultimo respiro, giornata difficile per le due romane, la Lazio pareggia in casa 2-2 con il nuovo Cagliari di Mazzarri, Immobile, poi Joao Pedro e l’ex Keita, prima del pareggio di Cataldi, fa peggio la Roma di Mourinho che perde 3-2 con il Verona di Tudor, appena subentrato a Di Francesco. Vantaggio Pellegrini, poi Barak e Caprari, autorete Ilic ed “eurogol” decisivo di Faraoni. In serata il match più atteso, con la Juventus che pareggia 1-1 allo Stadium con il Milan, Morata per i bianconeri e pareggio nel finale di Rebic, la squadra di Allegri colleziona il secondo punto in classifica, quella di Pioli raggiunge in vetta l’Inter a quota 10
EMPOLI-SAMPDORIA, 0-3 (sbagliata)
Note: Precedenti della stagione 2018-2019, 2-1 Empoli a Genova, 4-2 Sampdoria in Toscana. In attacco tra i padroni di casa Pinamonti con Mancuso. Tra i doriani coppia Caputo-Quagliarella.
POSSIBILI GIOCATE: 1X + under, under, Risultato esatto 1-1
EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Stojanovic, Tonelli, Luperto, Marchizza; Haas, Ricci, Henderson; Bajrami; Pinamonti, Mancuso. All. Andreazzoli
SAMPDORIA (4-4-2): Audero; Bereszynski, Yoshida, Colley, Augello; Candreva, Thosrby, Adrien Silva, Damsgaard; Caputo, Quagliarella. All. D’Aversa
VENEZIA-SPEZIA, 1-2 (ok multigol 1-3 e 2 risultato esatto)
Note: ultimi precedenti in Serie B (0-0 e 1-0 in casa dei veneti), Venezia con Maenpaa in porta, davanti Okereke con Henry e Johnsen. Spezia senza Agudelo, Colley e Sena.
POSSIBILI GIOCATE: multigol 1-3, X2 + under, Risultato esatto 0-1
VENEZIA (4-3-3): Maenpaa; Mazzocchi, Caldara, Ceccaroni, Molinaro; Crnigoj, Vacca, Busio; Okereke, Henry, Johnsen.
SPEZIA (4-3-3): Zoet; Ferrer, Nikolaou, Erlic, Reca; Maggiore, Bourabia, Bastoni; Verde, Antiste, Gyasi.
LAZIO-CAGLIARI, 2-2 (ok over + gol)
Note: a febbraio scorso finì 1-0 per la Lazio, l’anno precedente 2-1. Sarri dovrebbe riproporre tridente Pedro, Immobile, Felipe Anderson. Nel Cagliari dove debutta Mazzarri in panchina, out Godin in difesa, Strootman in mezzo e Pavoletti davanti, n campo Carboni, Deiola e Keita.
POSSIBILI GIOCATE: 1 + over, over + gol, risultato esatto 3-1, marcatore sì Luis Alberto
LAZIO (4-3-3): Reina; Lazzari, Luiz Felipe, Acerbi, Hysaj; Milinkovic-Savic, Lucas Leiva, Luis Alberto; Pedro, Immobile, Felipe Anderson. All. Sarri
CAGLIARI (3-5-2): Cragno; Caceres, Ceppitelli, Carboni; Zappa, Nandez, Marin, Deiola, Dalbert; Joao Pedro, Keita. All. Mazzarri
VERONA-ROMA, 3-2 (sbagliata)
Note: Esordio in panchina per Tudor nel Verona, senza Frabotta e Veloso. Coppia d’attacco Lasagna-Simeone. Nella Roma che lo scorso anno perse a tavolino per il caso Diawara (la partita finì 0-0), assente Vina, gioca Calafiori. Dubbio Mikhitaryan, in caso El Shaarawy o Shomurodov.
POSSIBILI GIOCATE: X2 + multigol 2-4, multigol 2-4, risultato esatto 1-3, marcatore sì Abraham
VERONA (3-5-2): Montipò; Ceccherini, Günter, Magnani; Faraoni, Hongla, Ilic, Barak, Lazovic; Lasagna, Simeone. All. Tudor
ROMA (4-2-3-1): Rui Patricio; Karsdorp, Mancini, Smalling, Calafiori; Cristante, Veretout; Zaniolo, Pellegrini, Mkhitaryan; Abraham. All. Mourinho
JUVENTUS-MILAN, 1-1 (ok 1X + gol)
Note: Juventus che ritrova come in coppa Alex Sandro, Bentancur, Cuadrado e Dybala. Milan in emergenza, out Ibrahimovic, Giroud, Bakayoko, Krunic, Calabria e con il dubbio Maignan. In caso Tatarusanu, mentre davanti coppia Leao-Rebic. Dietro Romagnoli o Florenzi.
POSSIBILI GIOCATE: over + gol, 1X + gol, risultato esatto 2-1, marcatore sì Dybala, Brahim Diaz
JUVENTUS (4-3-3): Szczesny; Danilo, Bonucci, Chiellini, Alex Sandro; Bentancur, Locatelli, Rabiot; Cuadrado, Dybala, Morata. All. Allegri
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Romagnoli, Kjaer, Tomori, Theo Hernandez; Tonali, Kessie; Saelemaekers, Brahim Diaz, Leao; Rebic. All. Pioli