
E’ la terza giornata olimpica che assegna medaglie. Eccezionale l’Italia del nuoto con la staffetta 4×100 sl che si arrende solo agli Stati Uniti e conquista uno storico argento! Fantastici Miressi, Ceccon, Zazzeri e Frigo, con il nuovo record italiano! 3’10”11. Bravissimo anche Nicolò Martinenghi (già super nelle semifinali) che si prende il bronzo dietro all’imprendibile Peaty!
Ancora nuoto con Federica Pellegrini che conquista semifinale con il brivido nei suoi 200 stile libero, l’azzurra non è andata oltre il quindicesimo (e penultimo) tempo utile per la qualificazione. La “Divina” ha nuotato in 1’57”33. In Finale dei 1500 sl senza problemi Simona Quadarella.
Grande prova nel Tiro a Volo specialità skeet femminile Diana Bacosi che lotta punto a punto con l’americana English conquistando un meritatissimo argento, dopo due errori nell’ultima serie. Nello skeet maschile, eliminato il detentore del titolo Gabriele Rossetti, in finale il giovane Tammaro Cassandro chiude solo sesto, nella gara vinta dall’americano Hancock, al terzo oro olimpico!
Nella Scherma il fioretto maschile. A tenere alto la specialità Daniele Garozzo, che dopo l’oro di Rio si deve accontentare dell’argento sconfitto in finale dall’atleta di Hong kong Cheung per 15-11, fuori negli ottavi Alessio Foconi numero uno del ranking mondiale e Andrea Cassarà che subisce una rimonta clamorosa. Fuori subito tutte le azzurre della sciabola. Nel taekwondo eliminato ai quarti Simone Alessio nei 80 kg (può ancora lottare per il bronzo). Delusione anche per Fabio Basile nei 73 kg del judo, oro a Rio 2016, ma che cambiava categoria.
Nel Tennis Fabio Fognini vince il suo match contro il bielorusso Gerasimov, battuto 6-4, 7-6 e si qualifica per gli ottavi di finale. Ora sfiderà il russo Medvedev, seconda testa di serie del seeding. Eliminato Sonego 6-4 al terzo set dal georgiano Basilashvili.
Sconfitta l’Italvolley. Dopo il successo in rimonta con il Canada, gli azzurri perdono con la Polonia che vince nettamente tre set a zero con i parziali di 25-20; 26-24; 25-20. L’Italia ha dovuto fare a meno del palleggiatore titolare Simone Giannelli, infortunato.
Lunedì 26 luglio
Possibili medaglie (percentuale)
TIRO A VOLO
Skeet femminile Diana Bacosi (55%), Chiara Cainero (20%)
Skette maschile Tammaro Cassandro (45%), Gabriele Rossetti (20%)
SCHERMA
Fioretto maschile individuale Alessio Foconi (40%), Daniele Garozzo (40%), Andrea Cassarà (30%)
Sciabola femminile individuale Martina Criscio (15%), Rossella Gregorio (15%), Irene Vecchi (15%)
JUDO
Categoria 73 kg Fabio Basile (30%)
TAEKWONDO
Categoria 80 kg Simone Alessio (50%)
NUOTO
100 rana Nicolò Martinenghi (40%)
4×100 sl maschile (Miressi, Condorelli, Zazzeri, Frigo 40%)
Medagliere
https://olympics.com/tokyo-2020/olympic-games/en/results/all-sports/medal-standings.htm
Programma gare e orari
https://tokyo2020.coni.it/it/gare.html