
Super sabato di tennis a Roma, Lorenzo Sonego regala emozioni al pubblico del Foro Italico. Prima compie un’altra impresa battendo in rimonta il russo Rublev, dopo un primo set complicato, l’italiano cambia atteggiamento brekkando subito l’avversario e chiudendo il set grazie a ottime percentuali di servizio e sfruttando al meglio la palla corta. Nel terzo rischia di andare sotto, poi sul 2-2 strappa ancora il servizio a Rublev e chiude 6-3 con un altro break. In semifinale affronta con coraggio il numero uno Djokovic che alla ripresa del match sotto di un set aveva recuperato per due volte un break a Tsitsipas chiudendo con doppio 7-5. Il serbo s’impone solo al terzo set dopo un grande tie-break vinto alla grande dall’azzurrot. Nell’altra semifinale Nadal non deve faticare troppo per scalare la montagna Opelka, sorpresa del torneo romano. In finale arriva decisamente più riposato di Djokovic.
(1) N. DJOKOVIC batte (5) S. TSITSIPAS (GRE) 4-6, 7-5 7-5, era una delle partite più attese della giornata, Djokovic sotto di un set e di un break rimonta e sul 6-5 strappa ancora il servizio al greco per pareggiare i conti. Il serbo va sotto anche nel terzo, ma ancora una volta trova colpi ed energie per rimontare e chiudere con un doppio 7-5. Giusto il nostro pronostico.
L. SONEGO (ITA) batte (7) A. RUBLEV (RUS) 3-6, 6-4, 6-3, è davvero la grande settimana di Lorenzo Sonego, l’impresa con Thiem era stata incredibile ma lo è ancora di più quella con Rublev perché il russo parte molto forte e chiude il primo parziale con autorità. Ma Sonego è un vero combattente e lo dimostra strappando subito il servizio a Rublev nel secondo e alzando il livello del suo tennis. Il servizio e la palla corta lo aiutano a chiudere il set e nel terzo è bravo anche a tenere nei momenti più difficili, facendo innervosire Rublev che alla fine cede di schianto. La nostra previsione di un Sonego in tre set, molto patriottica, ha portato bene.
TABELLONE MASCHILE – SEMIFINALI
(2) R. NADAL (SPA) batte R. OPELKA (USA) 6-4 6-4, Come previsto Nadal non ha problemi ad arginare il servizio di Opelka, c’era la sensazione che lo spagnolo potesse trovare il modo di fermare l’americano, senza neanche battagliare troppo. doppio 6-4 ed ennesima finale romana
(1) N. DJOKOVIC (SRB) batte L. SONEGO (ITA) 6-3 6-7, 6-2, era difficile immaginare come l’azzurro potesse fermare anche il serbo, ma Sonego è riuscito a mettergli paura come previsto, strappando il tie-break del secondo set dopo aver annullato un match point. All’inizio del terzo le tre palle break consecutive mancate dal tennista torinese potevano cambiare il finale. Anche se Djokovic si è dimostrato numero uno anche in questa occasione.
Programma ufficiale
https://www.atptour.com/en/scores/current/rome/416/daily-schedule