
Mentre il progetto Superlega sembra già naufragare, la nostra serie A vive una serata di campionato con ben 7 partite. Il Milan cade in casa con il Sassuolo, rimane secondo ma a -10 dall’Inter e con un punto di vantaggio sulla Juventus, ma con l’Atalanta potenzialmente da sorpasso, il Bologna fa 1-1 in casa con il Torino (perfetto il nostro prono), il Crotone ormai spacciato, battuto 0-1 dalla Samp. pari e gol in Genoa-Benevento 2-2, mentre la Juventus allo Stadium supera in rimonta 3-1 il Parma (ok la combo 1 + over). L’Inter di Conte ottiene un altro 1-1 contro lo Spezia (ok la combo X2+ over 1,5), ma si avvicina allo scudetto e infine il Cagliari ottiene tre punti salvezza sul campo dell’Udinese, grazie alla rete su rigore di Joao Pedro. Giovedì Roma-Atalanta e Napoli-Lazio…
MILAN-SASSUOLO, 1-2 (ok gol)
Note: Milan senza pedine importanti. Rimane fuori Ibrahimovic in attacco. Out anche Theo Hernandez e Bennacer. Dalot ancora a destra in difesa, Tomori al centro con Kjaer. Nel Sassuolo rimangono fuori solo Caputo e Romagna.
POSSIBILI GIOCATE: 1X + over, gol, risultato esatto 2-1, marcatore sì Ibrahimovic
MILAN (4-2-3-1): G. Donnarumma; Calabria, Kjaer, Tomori, Dalot; Meitè, Kessiè; Saelemaekers, Calhanoglu, Rebic; Leao. All. Pioli
SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli, Toljan, Chiriches, Ferrari, Rogerio; Maxime Lopez, Locatelli; Berardi, Djuricic, Boga; Raspadori. All. De Zerbi
BOLOGNA-TORINO, 1-1 (ok 1X + multigol, risultato esatto 1-1, marcatore Barrow
Note: nel Bologna sempre out Hickey, Medel, Santander, Tomiyasu, in attacco Barrow con Sansone, Orsolini e Soriano. Nel Toro confermato in porta Milinkovic-Savic. E coppia d’attacco Sanabria-Belotti.
POSSIBILI GIOCATE: 1X + multigol 2-4, X primo tempo, risultato esatto 1-1, marcatore sì Barrow
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Antov, Soumaoro, Dijks; Schouten, Dominguez; Orsolini, Soriano, Sansone; Barrow. All. Mihajlovic
TORINO (3-5-2): Milinkovic-Savic; Izzo, Nkoulou, Bremer; Singo, Rincon, Mandragora, Verdi, Ansaldi; Sanabria, Belotti. All. Nicola
CROTONE-SAMPDORIA, 0-1 (sbagliata)
Note: Crotone ormai disperato che prova a chiudere in modo onorevole la stagione. Ounas e Simy davanti, out Benali e Marrone. Samp senza lo squalificato Yoshida e l’infortunato Torregrossa. Gabbiadini-Quagliarella coppia d’attacco.
POSSIBILI GIOCATE: X2 + gol, gol primo tempo, risultato esatto 2-2, marcatore sì Simy
CROTONE (3-5-2): Cordaz; Djidji, Golemic, Luperto; Pereira, Messias, Petriccione, Molina, Reca; Ounas, Simy. All. Cosmi
SAMPDORIA (4-4-2): Audero; Bereszynski, Tonelli, Colley, Augello; Candreva, Thorsby, Adrien Silva, Jankto; Gabbiadini, Quagliarella. All. Ranieri
GENOA-BENEVENTO, 2-2 (sbagliata)
Note: Genoa con il solo Pellegrini fuori. Ballardini dovrebbe puntare su Destro in attacco, con Pandev. Chance anche per Czyborra, nel Benevento recupera Caprari, davanti però Sau con Lapadula.
POSSIBILI GIOCATE: 1X + multigol 1-3, no gol primo tempo, risultato esatto 1-0
GENOA (3-5-2): Perin; Masiello, Radovanovic, Criscito; Biraschi, Zajc, Badelj, Strootman, Czyborra; Pandev, Destro. All. Ballardini
BENEVENTO (3-5-2): Montipò; Tuia, Glik, Barba; Depaoli, Hetemaj, Viola, Ionita, Improta; Sau, Lapadula. All. F. Inzaghi
JUVENTUS-PARMA, 3-1 (ok 1 + over)
Note: Juventus senza Chiesa. Recuperati Bernardeschi e Ronaldo che giocherà davanti con Dybala. In porta Buffon. Parma sempre in emergenza, out anche Kucka oltre a Conti, Cyprien, Gagliolo, Iacoponi, Inglese, Nicolussi Caviglia, Zirkzee. Davanti Pellè con Man e Gervinho.
POSSIBILI GIOCATE: segno 1 + over 1,5, 1/1 parziale/finale, risultato esatto 2-0
JUVENTUS (4-4-2): Buffon; Danilo, De Ligt, Bonucci, Alex Sandro; Cuadrado, Bentancur, Arthur, Kulusevski; Dybala, Ronaldo. All. Pirlo
PARMA (4-3-3): Sepe; Busi, Osorio, Bani, Pezzella; Hernani, Brugman, Kurtic; Man, Pellè, Gervinho. All. D’Aversa
SPEZIA-INTER, 1-1 (ok X2 + over 1,5)
Note: Spezia con la rosa al completo. Attacco on Gyasi, Nzola e Verde. Nell’Inter out solo Kolarov e Vidal. In attacco Sanchez per Lautaro. Esterni Hakimi e Perisic.
POSSIBILI GIOCATE: X2 + over 1,5, 2/2 parziale/finale, risultato esatto 1-3, marcatore sì Lukaku
SPEZIA (4-3-3): Provedel; Ferrer, Erlic, Ismajli, Marchizza; Maggiore, Ricci, Pobega; Verde, Nzola, Gyasi. All. Italiano
INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Hakimi, Barella, Brozovic, Eriksen, Perisic; Lukaku, Lautaro Martinez. All. Conte
UDINESE-CAGLIARI, 0-1 (ok segno 2 risultato esatto)
Note: Udinese senza lo squalificato De Paul, out anche Deulofeu, Jajalo, Pussetto. Nel Cagliari sempre out Cragno, con Rog, Sottil e Tramoni Davanti Pavoletti con Joao Pedro.
POSSIBILI GIOCATE: doppia 12 + multigol 2-4, multigol 2-4, risultato esatto 1-2
UDINESE (3-5-1-1): Musso; Becao, Nuytinck, Samir; Stryger Larsen, Arslan, Walace, Pereyra, Zeegelaar; Forestieri; Llorente. All. Gotti
CAGLIARI (3-5-2): Vicario; Walukiewicz, Godin, Carboni; Nandez, Marin, Nainggolan, Duncan, Lykogiannis; Pavoletti, Joao Pedro. All. Semplici