
Domenica di serie A con 5 partite. Nel lunch Match il Bologna ospita la Sampdoria, sfida tra due squadre che navigano a centro classifica, alle 15 attesa la capolista Inter sul campo del Torino, nerazzurri che provano ad allungare la striscia di successi, mentre la Roma, un po’ in emergenza, va visita al Parma, alle 18 c’è Cagliari-Juventus, bianconeri a caccia di riscatto dopo la delusione europea, mentre il posticipo è un bel match tra il Milan e il Napoli, con punti preziosi in palio.
BOLOGNA-SAMPDORIA, 3-1 (ok 1X + gol)
Ultime news: Bologna con Schouten a centrocampo, ballottaggio Skov Olsen-Orsolini sulla trequarti con Soriano e Sansone a supporto di Barrow. Dietro Tomiyasu a destra. Nella Samp out per squalifica Colley, Ferrari e Yoshida centrali di difesa. In mezzo Adrien Silva e Thorsby per una maglia. Davanti Keita con Quagliarella.
POSSIBILI GIOCATE: 1X + gol, X primo tempo, risultato esatto 2-1
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Tomiyasu, Danilo, Medel, Dijks; Schouten, Svanberg; Skov Olsen, Soriano, Sansone; Barrow. All. Mihajlovic
SAMPDORIA (4-4-2): Audero; Bereszynski, Ferrari, Yoshida, Augello; Candreva, Adrien Silva, Ekdal, Jankto; Keita, Quagliarella. All. Ranieri
PARMA-ROMA, 2-0 (sbagliata)
Ultime news: Parma senza Gervinho, Cornelius e Inglese, in attacco Man con Karamoh e Mihaila. Assente per squalifica anche Kucka. In mezzo Brugman con Grassi e Kurtic. Recuperato anche Hernani. Dietro c’è Conti a destra, al centro Bani. Roma con ballottaggio in avanti tra Mayoral e il rientrante Dzeko. A supporto Pedro e El Shaarawy se Pellegrini venisse schierato in mezzo con Villar. Dietro senza Smalling, c’è ancora Mancini con Cristante e uno tra Ibanez e Kumbulla.
POSSIBILI GIOCATE: X2 + over 1,5, over + gol, risultato esatto 1-2
PARMA (4-3-3): Sepe; Conti, Osorio, Bani, Pezzella; Grassi, Brugman, Kurtic; Karamoh, Mihaila, Man. All. D’Aversa
ROMA (3-4-2-1): Pau Lopez; Mancini, Cristante, Ibanez; Karsdorp, Villar, Pellegrini, Spinazzola; El Shaarawy, Pedro; Borja Mayoral. All. Fonseca
TORINO-INTER, 1-2 (ok X2 + multigol 2-4, X primo tempo, risultato esatto 1-2)
Ultime news: nel Torino torna Belotti dopo il coronavirus, forse dalla panchina, in attacco Verdi con Sanabria. Recuperato anche Baselli per il centrocampo con Luci e Mandragora. Sulle fasce Vojvoda e Murru. Dietro Buongiorno la possibile novità. Inter con Lautaro Martinez sempre in coppia con Lukaku. In mezzo in forse Eriksen, out Vidal, possibile chance per Gagliardini. Fasce sempre presidiata da Hakimi e Perisic.
POSSIBILI GIOCATE: X2+ multigol 2-4, X primo tempo, risultato esatto 1-2
TORINO (3-5-2): Sirigu; Izzo, Lyanco, Buongiorno; Vojvoda, Lukic, Mandragora, Baselli, Murru; Verdi, Sanabria. All. Nicola
INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Hakimi, Barella, Brozovic, Gagliardini, Perisic; Lukaku, Lautaro Martinez. All. Conte
CAGLIARI-JUVENTUS, 1-3 (ok X2 + over, multigol 2-4)
Ultime news: nel Cagliari con attacco formato da Simeone e Joao Pedro. Squalificato Pavoletti. In mezzo Duncan con Marin e Nainggolan. Dietro out per squalifica Lykogiannis uno tra Zappa e Asamoah. Juve con Chiellini e De Ligt in difesa. In mezzo Arthur o Mckennie e Chiesa a destra con Bernardeschi sinistra, vista l’assenza di Ramsey. Davanti Kulusevski con Ronaldo. Sempre out Dybala.
POSSIBILI GIOCATE: X2 + over 1,5, multigol 2-4, risultato esatto 1-2
CAGLIARI (3-5-2): Cragno; Ceppitelli, Godin, Rugani; Zappa, Marin, Duncan, Nainggolan, Nandez; Simeone, Joao Pedro. All. Semplici
JUVENTUS (4-4-2): Szczesny; Cuadrado, De Ligt, Chiellini, Danilo; Bernardeschi, Arthur, Rabiot, Chiesa; Kulusevski, Ronaldo. All. Pirlo
MILAN-NAPOLI, 0-1 (ok solo doppia chance 12)
Ultime news: Milan sempre senza Ibra e con Leao in attacco, con il recuperato Calhanoglu sulla trequarti. Castillejo per Rebic. Dietro c’è anche Theo Hernendez, in difesa Kjaer e Tomori. Nel Napoli Osimhen o Mertens davanti. Alle spalle Politano, Zielinski e Insigne, out Lozano. In mezzo Demme con Fabian Ruiz. In difesa fuori Ghoulam, sulla sinistra Hysaj. Al centro Maksimovic al fianco di Koulibaly. Tra i pali Ospina in pole su Meret.
POSSIBILI GIOCATE: doppia chance 12 + gol, gol, risultato esatto 2-1
MILAN (4-2-3-1): Donnarumma; Calabria, Kjaer, Tomori, Hernandez; Meitè, Kessiè; Saelemaekers, Calhanoglu, Castillejo; Leao. All. Pioli
NAPOLI (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Maksimovic, Koulibaly, Hysaj; Fabian Ruiz, Demme; Politano, Zielinski, Insigne; Mertens. All. Gattuso