
Domenica dedicata alla Nations League, dopo i successi nelle gare del sabato di Spagna (1-0 sulla Svizzera) e Germania (2-1 in Ucraina), nella league A è la volta degli azzurri di Mancini che affrontano la Polonia di Lewandowski, Milik e Piatek. Nello stesso girone, la Bosnia di Dzeko e Pjanic attende l’Olanda. Negli altri gironi tutte da seguire Inghilterra-Belgio e Francia-Portogallo. Proviamo a darvi qualche consiglio per giocare…
BOSNIA ERZEGOVINA-OLANDA, 0-0 (sbagliata)
POSSIBILI GIOCATE: segno 2, combo X2 + over 2,5 (2,05), risultato esatto 1-2
POLONIA-ITALIA, 0-0 (ok X primo tempo e X segno risultato esatto)
POSSIBILI GIOCATE: gol (1,90), X primo tempo (2,10), X2 + gol (2,25), risultato esatto 2-2
Probabili formazioni:
ITALIA (4-3-3): G. Donnarumma; Florenzi, Bonucci, Chiellini, Spinazzola; Barella, Jorginho, Verratti; Kean, Immobile, Chiesa. Ct. Mancini
POLONIA (4-3-1-2) : Szczesny; Bereszynski, Glik, Bednarek, Reca; Szymanski, Goralski, Linetty; Krychowiak; Lewandowski, Milik. Ct. Brzeczek
INGHILTERRA-BELGIO, 2-1 (ok solo combo 1X + gol)
POSSIBILI GIOCATE: under 2,5 (1,85), combo 1X + gol (2,15), risultato esatto 1-1 (5,75)
ISLANDA-DANIMARCA, 0-3 (ok mutigol 2-3)
POSSIBILI GIOCATE: doppia chance 1X (2,10), multigol 2-3 (2,00), risultato esatto 2-1
CROAZIA-SVEZIA, 2-1 (ok solo segno 1 risultato esatto)
POSSIBILI GIOCATE: X primo tempo (2,10), under 2,5 (1,73), combo 1X + under (2,00), risultato esatto 1-0
FRANCIA-PORTOGALLO, 0-0 (ok doppia chance 1X)
POSSIBILI GIOCATE: doppia chance 1X (1,35), 1X + gol (2,25), risultato esatto 2-1