
Si completa la 36^ giornata di serie A, allo Stadium secondo tentativo per la Juventus di Sarri di conquistare lo scudetto. Nel posticipo delle 21.45 di fronte c’è la Sampdoria ormai salva. All’Olimpico la Roma ospita la Fiorentina, serve una vittoria per allungare sul Milan. Il Lecce a Bologna spera ancora nella salvezza dopo la sconfitta del Genoa. Cagliari-Udinese, Verona-Lazio e Spal-Torino le altre gare.
BOLOGNA-LECCE 3-2 (ok gol)
News: nel Bologna out Bani e Tomiyasu, in difesa Danilo e Denswil, Mbaye e Dijks esterni, in mezzo Dominguez, out Schouten, davanti rientra Skov Olsen, con Soriano e Sansone, dietro a Barrow. Nel Lecce Tachtsidis a centrocampo con Mancosu e Barak. In attacco ancora Lapadula.
POSSIBILI GIOCATE: doppia chance X2 (1,55), gol (1,40), risultato 1-2, marcatore sì Lapadula (2,25)
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Mbaye, Danilo, Denswil, Dijks; Medel, Dominguez; Skov Olsen, Soriano, Sansone; Barrow. All. Mihajlovic
LECCE (4-3-2-1): Gabriel; Donati, Lucioni, Paz, Calderoni; Mancosu, Tachtsidis, Barak; Falco, Saponara; Lapadula. All. Liverani
CAGLIARI-UDINESE 0-1 (sbagliata)
News: nel Cagliari Ceppitelli in difesa con Klavan, Birsa trequartista dietro a Simeone e Joao Pedro. Nell’Udinese out per squalifica Troost-Ekong, gioca Nuytinck. In mezzo Walace, in attacco Okaka e Nestorovski.
POSSIBILI GIOCATE: doppia chance 1X (1,73), gol + under 3,5 (3,00), risultato 1-1
CAGLIARI (3-5-2): Cragno; Pisacane, Ceppitelli, Klavan; Mattiello, Nandez, Birsa, Rog, Lykogiannis; Simeone, Joao Pedro. All. Zenga
UDINESE (3-5-2): Musso; Becao, De Maio, Nuytinck; Stryger-Larsen, Fofana, De Paul, Walace, Sema; Okaka, Nestorovski. All. Gotti
ROMA-FIORENTINA 2-1 (ok segno 1+ over e over 2,5 + gol)
News: nella Roma ancora out Ibanez, confermata la difesa con Mancini, Smalling e Kolarov. Diawara in ballottaggio con Cristante, davanti tornano Mkhitaryan e Dzeko. Nella Fiorentina out Castrovilli e Dragowski. In porta Terraciano, in mezzo Ghezzal. Davanti Vlahovic o Cutrone con Ribery.
POSSIBILI GIOCATE: segno 1 (1,60) + over 2,5 (1,97), gol + over 2,5 (1,60), risultato 3-1, marcatore sì Dzeko (2,00)
ROMA (3-4-2-1): Pau Lopez; Mancini, Smalling, Kolarov; Bruno Peres, Diawara, Veretout, Spinazzola; Lo. Pellegrini, Mkhitaryan; Dzeko. All. Fonseca
FIORENTINA (3-5-2): Terracciano; Milenkovic, Ger. Pezzella, Caceres; Chiesa, Ghezzal, Pulgar, Duncan, Dalbert; Vlahovic, Ribery. All. Iachini
SPAL-TORINO 1-1 (ok doppia chance, gol e segno X)
News: nella Spal squalificato Bonifazi, gioca Salomon con Vicari. In mezzo Valdifiori con Murgia o Valoti. In attacco Petagna con Strefezza e D’Alessandro. Nel Torino Verdi o Berneguer davanti con Zaza e Belotti. Lyanco in difesa.
POSSIBILI GIOCATE: doppia chance 1X (2,50), gol (1,65) + over 2,5 (1,80), risultato 2-2
SPAL (4-3-3): Letica; Cionek, Vicari, Salamon, Reca; Missiroli, Valdifiori, Murgia; D’Alessandro, Petagna, Strefezza. All. Di Biagio
TORINO (3-4-1-2): Sirigu; Lyanco, Nkoulou, Bremer; Aina, Meité, Rincon, Ansaldi; Verdi; Zaza, Belotti. All. Longo
VERONA-LAZIO 1-5 (ok gol e over 2,5)
News: nel Verona, out sempre Kumbulla in difesa, nei tre Empereur. In mezzo torna Amrabat, davanti Pessina e Borini dietro a Salcedo. Nella Lazio torna Correa in attacco con Immobile. In difesa ancora Patric con Luiz Felipe e Acerbi.
POSSIBILI GIOCATE: doppia chance 1X (1,70), gol (1,43), over 2,5 (1,55), risultato 2-1
VERONA (3-4-2-1): Silvestri; Rrahmani, Gunter, Empereur; Faraoni, Veloso, Amrabat, Lazovic; Pessina, Borini; Salcedo. All. Juric
LAZIO (3-5-2): Strakosha; Patric, Luiz Felipe, Acerbi; Marusic, Milinkovic-Savic, Cataldi, Luis Alberto, Jony; Immobile, Correa. All. Inzaghi
JUVENTUS- SAMPDORIA 2-0 (ok segno 1+ Under 3,5, risultato esatto e marcatore si Ronaldo)
News: nella Juve out anche Douglas Costa davanti Bernardeschi con Dybala e Ronaldo. In difesa torna Bonucci con De Ligt. Nella Samp squalificati Colley e Vieira. Yoshida in difesa e Depaoli a centrocampo. Attacco Gabbiadini-Quagliarella.
POSSIBILI GIOCATE: segno 1 (1,27), 1 + under 3,5 (2,10), risultato 2-0, marcatore sì Ronaldo (1,40)
JUVENTUS (4-3-3): Szczesny; Cuadrado, De Ligt, Bonucci, A. Sandro; Rabiot, Bentancur, Matuidi; Bernardeschi, Dybala, C. Ronaldo. All. Sarri
SAMPDORIA (4-4-2): Audero; Bereszynski, Yoshida, Tonelli, Augello; Depaoli, Thorsby, Linetty, Jankto; Gabbiadini, Quagliarella. All. Ranieri