
Senza soluzione di continuità la serie A prosegue verso il termine di questa stagione. Mercoledì con 6 partite per la 35^ giornata, apre Parma-Napoli alle 19.30, poi tutte le altre alle 21.45, con l’Inter che affronta la Fiorentina a San Siro per riprendersi il secondo posto, mentre la Roma a Ferrara cerca punti per l’Europa League. Lecce-Brescia per la salvezza e derby di Genova, decisivo solo per la squadra di Nicola. Torino-Verona è gara senza particolari obiettivi.
PARMA-NAPOLI 2-1 (ok gol, doppia chance 1X)
News: nel Parma ancora out Cornelius, Scozzarella, Kucka e Bruno Alves, Brugman a centrocampo, in attacco Caprari favorito su Inglese per affiancare Gervinho. Nel Napoli out Milik per squalifica, Mertens acciaccato, chance davanti per Lozano con Insigne e Politano. In porta forfait di Ospina, gioca Meret.
POSSIBILI GIOCATE: gol (1,60), 1X (2,40), risultato 2-2, marcatore sì Lozano (2,50)
PARMA (4-3-3): Sepe; Darmian, Iacoponi, Dermaku, Gagliolo; Hernani, Brugman, Kurtic; Kulusevski, Caprari, Gervinho. All. D’Aversa
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Maksimovic, Koulibaly, Mario Rui; Fabian Ruiz, Demme, Zielinski; Politano, Lozano, Insigne. All. Gattuso
INTER-FIORENTINA 0-0 (sbagliata)
News: nell’Inter sempre out Sensi e Vecino. Lukaku torna titolare in attacco con Martinez, dubbio Bastoni-Godin in difesa. Nella Fiorentina soliti ballottaggi Dalbert-Lirola come esterno a sinistra e Cutrone-Vlahovic in attacco. Ghezzal favorito su Duncan a centrocampo.
POSSIBILI GIOCATE: segno 1 (1,45), 1 + gol (2,40), risultato 2-1, marcatore sì Lautaro (1,75)
INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Candreva, Barella, Brozovic, Gagliardini, Young; R. Lukaku, Lautaro Martínez. All. Conte
FIORENTINA (3-4-3): Dragowski; Milenkovic, Ger. Pezzella, Caceres; Chiesa, Ghezzal, Pulgar, Castrovilli, Dalbert; Cutrone, Ribery. All. Iachini
LECCE-BRESCIA 3-1 (ok 1X + gol + gol Lapadula)
News: nel Lecce out per squalifica Petriccione. c’è Tachtisidis, in attacco senza Babacar infortunato, gioca Lapadula con Farias. Dubbio Saponara-Falco sulla trequarti. Nel Brescia squalificato Spalek, in campo Martella, in attacco Torregrossa e uno tra Donnarumma e Ayè
POSSIBILI GIOCATE: 1X + gol (1,67), X primo tempo 2,45, risultato 2-1, marcatore sì Lapadula (2,50)
LECCE (4-3-2-1): Gabriel; Donati, Lucioni, Paz, Dell’Orco; Barak, Tachtsidis, Mancosu; Saponara, Farias; Lapadula. All. Liverani
BRESCIA (4-4-2): Joronen; Sabelli, Papetti, Mateju, Semprini; Zmhral, Tonali, Dessena, Martella; Torregrossa, A. Donnarumma. All. Lopez
SAMPDORIA-GENOA 1-2 (ok gol, ok X primo tempo)
News: per il derby Sampdoria con tutti a disposizione. In difesa Augello favorito sempre su Murru, in mezzo Linetty su Depaoli. Davanti Quagliarella sicuro, Gabbiadini, Ramirez e Bonazzoli per una maglia. Nel Genoa out Sturaro, c’è Lerager. In attacco si va verso coppia Pandev-Pinamonti.
POSSIBILI GIOCATE: doppia chance 1X (1,40), gol (1,55), X primo tempo (2,20), risultato 1-1
SAMPDORIA (4-4-2): Audero; Depaoli, Yoshida, Colley, Augello; Linetty, Thorsby, Ekdal, Jankto; Ramírez, Quagliarella. All. Ranieri
GENOA (4-4-2): Perin; Masiello, Romero, C. Zapata, Criscito; Iago Falque, Schöne, Lerager, Barreca; Pandev, Pinamonti. All. Nicola
SPAL-ROMA 1-6 (ok segno 2 + over 2,5, gol, marcatore Kalinic)
News: nella Spal già retrocessa possibili diversi cambi. In difesa Salomon. In mezzo D’Alessandro favorito su Strefezza. In attacco Petagna-Cerri. Nella Roma da valutare Zaniolo, out Ibanez in difesa torna Smalling. Peres sempre favorito su Zappacosta, in mezzo Cristante potrebbe far riposare Diawara. Davanti ballottaggio Pellegrini-Perez con Mkhitaryan e Kalinic (riposa Dzeko).
POSSIBILI GIOCATE: segno 2 + over 2,5 (1,60), gol (1,63), risultato 1-3, marcatore sì Kalinic (2,00)
SPAL (4-4-2): Letica; Cionek, Salomon, Vicari, Reca; D’Alessandro, Missiroli, Dabo, Valoti; Petagna, Cerri. All. Di Biagio
ROMA (3-4-2-1): Pau Lopez; Mancini, Smalling, Kolarov; Bruno Peres, Veretout, Cristante, Spinazzola; Lo. Pellegrini, Mkhitaryan; Kalinic. All. Fonseca
TORINO-VERONA 1-1 (ok segno X, gol, risultato 1-1)
News: nel Torino squalificato Lukic, gioca Berenguer, in difesa out Lyanco e Izzo, Ci sono De Silvestri e Bremer. In attacco Zaza-Belotti. Nel Verona al posto dello squalificato Amrabat gioca Badu con Veloso. In attacco chance per Salcedo.
POSSIBILI GIOCATE: segno X (3,45), gol (1,60), risultato 1-1, Belotti marcatore sì (1,85)
TORINO (4-4-2): Sirigu; De Silvestri, Nkoulou, Bremer, Ansaldi; Aina, Meité, Rincon, Berenguer; Zaza, Belotti. All. Longo
VERONA (3-4-2-1): Silvestri; Rrahmani, Gunter, Empereur; Faraoni, Badu, Veloso, Lazovic; Pessina, Zaccagni; Salcedo. All. Juric