
Mercoledi di Serie A con 6 partite della 31^ giornata. Roma e Napoli si sfidano a distanza per il quinto posto. Giallorossi reduci da tre stop consecutivi provano a ripartire all’Olimpico con il Parma. Azzurri in trasferta con il Genoa. L’Atalanta a caccia dell’ennesimo successo con la Samp e poi Fiorentina-Cagliari, Bologna-Sassuolo e il delicato Torino-Brescia, per la salvezza. Ecco news e consigli…
FIORENTINA-CAGLIARI, 0-0 (ok segno X)
News: Nella viola, squalificato Pezzella, recuperato in extremis Ribery. Ceccherini in difesa con Caceres, davanti Vlahovic con Chiesa. Tra i pali Terraciano se non recupera Dragowski. Nel Cagliari squalificato Carboni, in difesa rientra Klavan. Lykogiannis al posto di Pellegrini. Cigarini favorito su Nainggolan.
POSSIBILI GIOCATE: segno X (3,70), gol (1,63), risultato 1-1, Vlahovic marcatore sì (3,00)
FIORENTINA (3-5-2): Terracciano; Milenkovic, Ceccherini, Caceres; Lirola, Duncan, Pulgar, Castrovilli, Ribery; Chiesa, Vlahovic. All. Iachini
CAGLIARI (3-5-2): Cragno; Walukiewicz, Pisacane, Klavan; Mattiello, Nandez, Cigarini, Rog, Lykogiannis; Simeone, Joao Pedro. All. Zenga
GENOA-NAPOLI, 1-2 (ok gol, over 2,5, 2 primo tempo, marcatore Mertens, risultato esatto 1-2)
News: Nel Genoa rientra Schone a centrocampo, davanti Pandev-Pinamonti favoriti su Iago Falque e Sanabria. Nel Napoli squalificato Koulibaly, Manolas e Maksimovic centrali. Lobotka al posto dell’altro squalificato Demme. In attacco Mertens favorito su Milik.
POSSIBILI GIOCATE: gol (1,67), over 2,5 (1,70), segno 2 primo tempo (2,20), Mertens marcatore sì (2,25), risultato 1-2
GENOA (3-5-2): Perin; Romero, Goldaniga, Masiello; Biraschi, Behrami, Schöne, Cassata, Sturaro; Pandev, Pinamonti. All. Nicola
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Maksimovic, Manolas, Hysaj; Fabian Ruiz, Lobotka, Zielinski; Politano, Mertens, Insigne. All. Gattuso
ATALANTA-SAMPDORIA, 2-0 (ok segno 1, Muriel marcatore)
News: nell’Atalanta squalificato Palomino, c’è Caldara, De Roon in mezzo, in attacco ballottaggio Ilicic-Malinovskyi. Nella Samp Murru esterno in difesa, Bertolacci in mezzo con Ekdal e Linetty. Davanti Gabbiadini o Bonazzoli.
POSSIBILI GIOCATE: segno 1 + over 2,5 (1,65), 1 + gol (2,40), risultato 4-1, Muriel marcatore sì (2,00)
ATALANTA (3-4-2-1): Gollini; Toloi, Caldara, Dijmsiti; Hateboer, de Roon, Freuler, Gosens; Ilicic, Gomez; Zapata. All. Gasperini
SAMPDORIA (4-4-2): Audero; Bereszynski, Yoshida, Colley, Murru; Thorsby, Bertolacci, Ekdal, Linetty; Gabbiadini, Ramirez. All. Ranieri.
BOLOGNA-SASSUOLO, 1-2 (ok gol)
News: nel Bologna out per squalifica Soriano, indisponibili Medel, Poli e Mbaye. Davanti Palacio con Barrow e Orsolini. Nel Sassuolo squalificato Djuricic, c’è Traoré, con Boga e Berardi dietro a Caputo.
POSSIBILI GIOCATE: doppia chance 1X (1,40), gol (1,40), segno 1 primo tempo (2,75), risultato 2-2
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Tomiyasu, Danilo, Denswil, Dijks; Dominguez, Schouten; Orsolini, Sansone, Barrow; Palacio. All. MIhajlovic
SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Müldür, Marlon, G. Ferrari, Kyriakopoulos; Magnanelli, Locatelli; Berardi, H. Traoré, Boga; Caputo. All. De Zerbi
ROMA-PARMA, 2-1 (ok 1+ gol, gol, over 2,5, risultato esatto 2-1)
News: nella Roma out Smalling, nella difesa a tre Fazio e Ibanez con Mancini. Rientra Kolarov a sinistra e Perez avanti con Dzeko. Nel Parma tutti disponibili, Darmian favorito su Laurini, davanti Cornelius-Gervinho con Kulusevski a sostegno.
POSSIBILI GIOCATE: segno 1 + gol (2,90), gol (1,60), over 2,5 (1,55), risultato 2-1
ROMA (3-5-2): Pau Lopez; Mancini, Fazio, Ibanez; Spinazzola, Lo. Pellegrini, Veretout, Mkhitaryan, Kolarov; Carles Perez, Dzeko. All. Fonseca
PARMA (4-3-3): Sepe; Darmian, Iacoponi, Bruno Alves, Gagliolo; Hernani, Scozzarella, Kurtic; Kulusevski, Cornelius, Gervinho. All. D’Aversa.
TORINO-BRESCIA, 3-1 (sbagliata)
News: Nel Torino squalificato Izzo, gioca Lyanco in difesa. Rincon e Ansaldi favoriti su Lukic e Aina. Davanti Berenguer con Belotti e Verdi. Nel Brescia confermato il giovane Papetti in difesa. Spalek dientro alle punte Torregrossa e Donnarumma.
POSSIBILI GIOCATE: X primo tempo (2,40), X finale (2,40), risultato 1-1
TORINO (3-4-3): Sirigu; Lyanco, Nkoulou, Bremer; De Silvestri, Meité, Rincon, Ansaldi; Verdi, Belotti, Berenguer. All. Longo
BRESCIA (4-3-1-2): Joronen; Sabelli, Papetti, Mateju, Semprini; Bjarnason, Tonali, Dessena; Spalek; Torregrossa, A.Donnarumma. All. Lopez