
Riparte la serie A. Dopo lunga attesa e dopo la Coppa Italia assegnata al Napoli, il campionato recupera le 4 gare rinviate della 25esima giornata. Sabato Torino-Parma e Verona-Cagliari, poi domenica, Atalanta-Sassuolo e Inter-Sampdoria.
TORINO-PARMA, 1-1 (ok doppia chance, X primo tempo e gol)
Possibili giocate: doppia chance 1X (1,30), X primo tempo (2,05) e gol (1,77)
News: Torino senza Baselli, Anasaldi e Verdi, mister Longo dovrebbe giocare con un 3-4-3, con coppia d’attacco Zaza e Belotti. Nel Parma di d’Aversa Inglese recuperato, ma va in panchina. Nel 4-3-3 davanti Cornelius, Kulusevsky e probabilmente Kurtic.
TORINO (3-4-2-1): Sirigu; Lyanco, Nkoulou, Izzo; De Silvestri, Lukic, Rincon, Aina; Edera, Berenguer; Belotti. ALL.: Longo.
PARMA (4-3-3): Sepe; Darmian, Iacoponi, B.Alves, Gagliolo; Kucka, Scozzarella, Hernani; Kulusevski, Cornelius, Kurtic. ALL.: D’Aversa.
VERONA-CAGLIARI, 2-1 (sbagliata)
Possibili giocate: Under 2,5 (1,73), Segno X (3,35), risultato 1-1 (6,50)
News: Nel Verona Faraoni è disponibile nel 3-4-2-1 di Juric. Davanti dovrebbe toccare a Di Carmine, con Zaccagni e Verre alle sue spalle. Cagliari senza Nainggolan, Zenga si affida al 3-5-2 con Nandez e Pellegrini esterni. Squalificato Joao Pedro, in avanti con Simeone potrebbe esserci Pereiro.
HELLAS VERONA (3-4-2-1): Silvestri; Rrahmani, Gunter, Kumbulla; Faraoni, Amrabat, Veloso, Lazovic; Zaccagni, Verre; Di Carmine. ALL.: Juric.
CAGLIARI (3-5-2): Cragno; Pisacane, Ceppitelli, Klavan; Nandez, Ionita, Cigarini, Rog, Lu.Pellegrini; Pereiro, Simeone. ALL.: Zenga.
ATALANTA-SASSUOLO, 4-1 (ok 1+ gol e 1+over)
Possibili giocate: segno 1 + gol (2,55) o 1 + over 2,5 (1,77)
News: Gasperini ha tutta la rosa a disposizione. In attacco confermato il tridente classico con Gomez e la coppia Ilicic-Zapata. Nel Sassuolo out Romagna, De Zerbi risponde con Berardi e Boga a supportare Caputo.
ATALANTA (3-4-1-2): Gollini; Toloi, Caldara, Palomino; Hateboer, De Roon, Freuler, Gosens; Gomez; Ilicic, D.Zapata. ALL.: Gasperini.
SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Toljan, G.Ferrari, Marlon, Kyriakopoulos; Locatelli, Obiang; D.Berardi, Djuricic, Boga; Caputo. ALL.: De Zerbi.
INTER-SAMPDORIA, 2-1 (ok 1 primo tempo, 1/1 parziale/finale, ok over 2,5, ok gol Lukaku)
Possibili giocate: segno 1 primo tempo (1,83) o parziale/finale 1/1 (1,93), over 2,5 (1,55), gol Lukaku (1,80)
News: nell’Inter di Conte out Sensi, all’ennesimo stop, e Brozovic. Recuperato Vecino. Si va verso la stessa formazione di Napoli in Coppa, con Eriksen dietro a Lukaku e Lautaro. Skriniar, De Vrij e Bastoni in difesa. Nella Sampdoria non recupera Quagliarella, in attacco Ranieri dovrebbe optare per Bonazzoli al fianco di Gabbiadini nel 3-5-2.
INTER (3-4-1-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Candreva, Barella, Vecino, Young; Eriksen; R.Lukaku, Lautaro Martinez. ALL.: Conte .
SAMPDORIA (4-4-2): Audero; Bereszynski, Tonelli, Colley, Murru; Ramirez, Vieira, Ekdal, Jankto; Bonazzoli, Gabbiadini. ALL.: Ranieri.