ATALANTA-GENOA, domenica ore 15:00
ULTIME ATALANTA: Gasperini dovrebbe affidarsi ancora ad Hateboer e Gosens sulle fasce. Castagne recuperato va in panchina, in mezzo al campo titolare Freuler accanto a de Roon, in attacco Zapata è il favorito per affiancare Gomez e Ilicic. Muriel ancora dalla panchina.
Probabile formazione (3-4-2-1): Gollini; Toloi, Palomino, Djimsiti; Hateboer, de Roon, Freuler, Gosens; Gomez, Ilicic; D. Zapata. All. Gian Piero Gasperini
ULTIME GENOA: Dopo le voci di mercato Favilli dovrebbe essere il centravanti titolare in coppia con Pandev, in panchina Sanabria e Destro. A centrocampo Behrami in vantaggio sul rientrante Cassata. Esterni confermati Ghiglione e Barreca. Sono recuperati Criscito e Zapata, ma Nicola potrebbe far esordire il neo arrivato Masiello.
Probabile formazione (3-5-2): Perin; Biraschi, Romero, Masiello; Ghiglione, Sturaro, Schöne, Behrami, Barreca; Pandev, Favilli. All. Davide Nicola
PRONOSTICO: 1
LAZIO-SPAL, domenica ore 15:00
ULTIME LAZIO: Inzaghi deve fare a meno di Correa, fermato da un problema al polpaccio. Chance quindi per Caicedo al fianco di Immobile. In difesa ballottaggio tra Bastos e Luiz Felipe. A centrocampo c’è Leiva con Milinkovic e Luis Alberto. Lo spagnolo non è al meglio, in caso negativo gioca Parolo. Recuperato Lulic, tornano anche Lukaku e Marusic.
Probabile formazione (3-5-2): Strakosha; Luiz Felipe, Acerbi, S. Radu; Lazzari, Milinkovic-Savic, Lucas Leiva, Luis Alberto, Lulic; Caicedo, Immobile. All. Simone Inzaghi
ULTIME SPAL: Semplici senza gli squalificati Petagna e Valoti. Davanti si profila la coppia Floccari-Di Francesco. A centrocampo subito in campo il neo acquisto Castro, con Murgia e Missiroli, sulle fasce giocheranno Strefezza e Reca. In difesa non ce la fa Cionek, al suo posto Tomovic.
Probabile formazione (3-5-2): E. Berisha; Tomovic, Vicari, Bonifazi; Strefezza, Murgia, Missiroli, Castro, Reca; Di Francesco, Floccari. All. Leonardo Semplici
PRONOSTICO: OVER 2,5
MILAN-HELLAS VERONA, domenica ore 15:00
ULTIME MILAN: Out Bennacer squalificato, dubbi anche su Kjaer e Ibrahimovic, alle prese con l’influenza. In caso pronti Calabria e Rebic. A centrocampo Kessiè e Krunic o Bonaventura se il bosniaco non dovesse recuperare. Calhanoglu e Castillejo per i restanti posti. In attacco confermato Leao.
Probabile formazione (4-4-2): G. Donnarumma; Calabria, Kjaer, Romagnoli, Hernandez; Castillejo, Krunic, Kessié, Calhanoglu; Ibrahimovic, Rafael Leao. All. Stefano Pioli
ULTIME VERONA: Juric potrà contare anche su Zaccagni in corsa per un posto con Borini. Il favorito però resta Verre sulla trequarti. Centravanti Di Carmine, ma una chance potrebbero averla anche Pazzini e Stepinski. In difesa Dawidowicz favorito su Gunter per comperare il terzetto davanti a Silvestri.
Probabile formazione (3-4-2-1): Silvestri; Rrahmani, Kumbulla, Dawidowicz; Faraoni, Amrabat, Veloso, Lazovic; Pessina, Verre; Di Carmine. All. Ivan Juric
PRONOSTICO: GOAL
LECCE-TORINO, domenica ore 18:00
ULTIME LECCE: Liverano deve fare i conti con le condizioni precarie di Babacar, Petriccione e Gabriel. In attacco si va verso una coppia formata da Falco e Lapadula, In mezzo l’esordio di Barak, in porta in caso c’è Vigorito. Out sono Farias e Tachtisdis. Esterno sinistro in difesa torna Calderoni, squalificato Dell’Orco.
Probabile formazione (4-3-1-2): Gabriel; Donati, Lucioni, Rossettini, Calderoni; Barak, Majer, Deiola; Mancosu; Lapadula, Falco. All. Fabio Liverani
ULTIME TORINO: Mazzarri ritrova due titolari come Rincon e Aina. Squalificati Izzo e Lukic. In difesa da monitorare le condizioni di Bremer, che deve completare il terzetto con Nkoulou e Djidji. A centrocampo Meitè preferito a Baselli. In attacco Belotti con alle spalle Berenguer e Verdi.
Probabile formazione (3-4-2-1): Sirigu; Bremer, Nkoulou, Djidji; De Silvestri, Rincon, Meite, Aina; Verdi, Berenguer; Belotti. All. Walter Mazzarri
PRONOSTICO: Risultato 1-1
UDINESE-INTER, domenica ore 20:45
ULTIME UDINESE: Gotti deve valutare Troost Ekong, in caso di forfait giocherà De Maio. Esterni saranno Larsen e Sema, in panchina il neo acquisto Zeegelaar. Centrocampo con Mandragora regista e Fofana e De Paul a supportarlo. In attacco coppia formata da Lasagna e Okaka.
Probabile formazione (3-5-2): Musso; Rodrigo Becao, Troost-Ekong, Nuytinck; Stryger Larsen, Fofana, Mandragora, de Paul, Sema; Okaka, Lasagna. All. Luca Gotti
ULTIME INTER: Conte deve decidere se rischiare Brozovic, non al meglio. Sicuro l’esordio da titolare di Eriksen al fianco di Barella. Torna Candreva mentre a sinistra confermato ancora Young. In attacco senza lo squalificato Lautaro Martinez, chance per Sanchez, un ex bianconero, in tandem con Lukaku. In difesa Skriniar ce la fa, panchina per Sensi e Borja Valero.
Probabile formazione (3-5-2): Handanovic; Skriniar, de Vrij, Bastoni; Candreva, Barella, Brozovic, Eriksen, Young; Sanchez, R. Lukaku. All. Antonio Conte
PRONOSTICO: segno 2
SAMPDORIA-NAPOLI, lunedì ore 20:45
ULTIME SAMPDORIA: Squalificato Bereszynski, infortunato Depaoli, Ranieri lancia Thorsby sulla destra difensiva. A sinistra in dubbio Murru. A centrocampo Ekdal favorito su Vieira con Ramirez e Jankto. In attacco Gabbiadini e Quagliarella.
Probabile formazione (4-4-2): Audero; Thorsby, Colley, Tonelli, Murru; Ramirez, Ekdal, Linetty, Jankto; Gabbiadini, Quagliarella. All. Claudio Ranieri
ULTIME NAPOLI: Gattuso ritrova Koulibaly che dovrebbe tornare titolare al centro della difesa, ma in corsa c’è sempre Maksimovic. In attacco confermato Milik con Callejon e Insigne, in panchina l’altro rientrante Mertens e l’ultimo arrivato Politano. Non sono al meglio Fabian Ruiz per un attacco influenzale e Allan. Sicuri di giocare Zielinski e Demme. In porta il favorito è Ospina.
Probabile formazione (4-3-3): Ospina; Di Lorenzo, Koulibaly, Manolas, Mario Rui; Ruiz, Demme, Zielinski; Callejon, Milik, Insigne. All. Gennaro Gattuso
PRONOSTICO: risultato 1-2